Cena di Natale : cibi che possono mangiare i cani e gatti

Cena di Natale : cibi che possono mangiare i cani e gatti
Cena di natale : cibi che possono mangiare i cani e i gatti

Cena di Natale : cibi che possono mangiare anche i cani e gatti
Quali sono i « rischi alimentari » per i nostri animali?

Cena: 6 alimenti dannosi per la salute dei nostri cani e gatti

Probabilmente lo saprete già, ma è rischioso dare gli scarti dei propri pasti ai vostri animali da compagnia che si tratti di un gatto, di un cane o di qualsiasi altro animale a due o a quattro zampe. Il fatto che a voi piacciano alcuni alimenti, non significa che il vostro animale li mangerà volentieri o che li digerisca facilmente. Le preparazioni industriali contengono additivi chimici che possono stravolgere il suo equilibrio intestinale. Inoltre, è bene considerare che alcuni alimenti potrebbero bloccarsi nell’esofago o addirittura ferirlo una volta ingeriti. Ecco qualche consiglio su ciò che potete e non potete dare al vostro fedele compagno.

Gli alimenti nocivi per il vostro animale

 I dolci 

Si sa che il cioccolato è nemico della salute del cane ma può risultare
velenoso anche per altri animali .Si sconsiglia vivamente di darlo da
mangiare a qualsiasi animale.
Il cioccolato contiene la teobromina, una sostanza chimica che si trova nel
cacao e nella caffeina: se ingerita, in piccole o in grandi quantità, può essere addirittura fatale per il vostro animale. È importantissimo tenere lontano dalla portata dei vostri amici a quattro zampe il calendario dell’avvento, potrebbero aprirlo facilmente!

 Alcuni tipi di frutta 

L’uva, in particolare modo, è un frutto « rischioso » per il vostro animale. Ciò riguarda sia l’uva fresca che l’uva sultanina ,l’ uva bianca o rossa, i frutti rossi ed altre bacche. Bisogna assolutamente bandire dal regime alimentare del vostro amico a quattro zampe questi tipi di frutta. Anche se ingeriti in piccole dosi possono causare vomito, diarrea e insufficienza renale. Attenzione soprattutto a torte e biscotti che possono contenere alcool (altro ingrediente severamente vietato). Se lo lasciate all’aria aperta, non dimenticare di nascondere questi alimenti dalla loro vista. Eliminate il rabarbaro, le noci e tutti i frutti contenenti semi o noccioli. Per ciò che riguarda le verdure, sono da evitare: cipolle, aglio, porro, scalogna.

Infine, non date da mangiare al vostro
cane carni preparate. Le erbe e le altre spezie ,specialmente la noce
moscata, sono tossiche per i vostri amici a quattro zampe.

 Alcune ossa 

In generale le ossa crude non danno problemi al vostro cane.La situazione si complica se l’osso è cotto: la cottura infatti rende l’osso più fragile che rischia quindi di frammentarsi sotto i denti del vostro animale con il rischio di soffocamento ma anche di perforazione dell’esofago, stomaco e intestino. Se gli date della carne , assicuratevi che non contenga resti di ossa.

Gli alimenti salutari per il vostro animale

 Pollame 

A fare da padrone nei pasti natalizi è sicuramente il tacchino, alimento che può essere assunto senza alcun rischio dal vostro animale sempre che, come sopra indicato, non vi siano resti di ossa nel pezzo a lui destinato. Non dategli la pelle, salse o pezzi di carne marinata. Evitate porzioni abbondanti, un piccolo assaggino non fa male, ma attenzione a non esagerare.

 Le patate 

Piccola precisazione importante : le patate fanno parte della grande famiglia dei farinacei! Detto ciò, come per il tacchino, non esagerate nelle porzioni. Se le patate sono condite o speziate, non datele da mangiare al vostro cane. Preferite esclusivamente alimenti puri, anche se dovessero sembrarvi insapore, sono più indicati per lui.

♦ Alcuni tipi di verdura 

Se alcune verdure sono da evitare, altre invece sono commestibili e possono apportare numerosi benefici al vostro animale.Fra queste troviamo: il cavolfiore, gli spinaci, i piselli, i broccoli, i cavolini di bruxelles, le zucchine, i fagiolini, le carote e il rafano. Come già detto in precedenza, prediligete cibi non conditi quindi niente burro, olio e spezie . Allo scopo di non turbare il sistema digestivo del vostro cane o gatto, raccomandiamo porzioni moderate soprattutto se non è abituato a mangiare grandi quantità durante il resto dell’anno.

Messaggi correlati

Sport con animali da compagnia

Correre con il cane, ma anche con il gatto?Praticare un’attività sportiva con animali da compagnia! Praticare regolarmente dell’attività sportiva, è una garanzia di buona salute! Questo vale non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali ed è per questo che è importante assicurarsi che i vostri cani e gatti facciano esercizio fisico. Per… continua a leggere “Sport con animali da compagnia”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil